Scaduto
Elena Santoni, storica dell’arte e accompagnatrice turistica, nella cornice dal panorama esclusivo della terrazza dell’Hotel Medici di Firenze, ha già affrontato con successo la corrente artistica del Manierismo e successivamente, il periodo che storicamente chiude la questa fase, il Barocco.
La terrazza dell’Hotel Medici – VOA- View on Art Rooftop Cocktail Bar, da cui è ammirabile una vista sui monumenti della città, unica per ampiezza e splendore, è il pretesto ideale per parlare d’arte a Firenze.
Elena Santoni, in questa nuova occasione, Arte Profana del Cinquecento Fiorentino, in quattro incontri: il 5, il 12, il 19, e il 26 aprile, ogni martedì in queste date, alle ore 18.00, offrirà un focus su opere di soggetto erotico o mitologico, nate spesso per volontà di una committenza privata.
Allo stesso tempo, con la scelta di artisti precursori e sintomatici di epoche successive, si stabilirà un trait- d’union alla luce del profano fra Cinquecento e Seicento. Pontormo, Bronzino, generalmente associati al ritratto e al tema sacro, saranno indagati invece nella modalità con cui affrontano il nudo nel contesto dell’eros e del mito. Il Ratto delle Sabine di Giambologna, opera realizzata nell’ultimo quarto del XVI, prelude già marcatamente al Barocco, epoca che, nella sua versione fiorentina, sarà affrontata con una conturbante opera profana del pittore Francesco Furini.
Le conversazioni d’arte, moderate dalla dottoressa Santoni, intendono essere un piacevole momento di scambio e un’opportunità di ritrovo, per confrontarsi sulle tematiche proposte attraverso l’uso delle immagini e degustando un buon calice di prosecco offerto dal VOA, comprensivo del costo di euro 10,00 per ogni incontro.
INFO 327 54 781 67
Prezzo: € 10
Hotel Medici
Indirizzo: Via dei Medici 6, Firenze
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!