• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento ConsapevolMente, perché la violenza sulle donne non ha scuse Librerie Universitarie

ConsapevolMente, perché la violenza sulle donne non ha scuse

Convegni, Conferenze e Incontri, Conferenza, Presentazione
via delle Pandette, 14 Firenze
Librerie Universitarie

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Le donne vittime di violenza non hanno voce. Nell'incontro le faranno parlare attraverso le voci di coloro che hanno raccontato il tema della violenza sulle donne, ma anche di coloro che ci si confrontano nella realtà di ogni giorno, affinché, anche grazie al loro aiuto, ogni donna trovi in se stessa la forza e il coraggio di non essere più (o non diventare mai) una vittima.

Il programma:

- Saluto istituzionale

Alessandra Manenti, Vice Presidente del Quartiere 5

- “Il Volo spezzato” - Letture sul tema della violenza sulle donne

Serena Carresi, Letizia D’Angelo, Felicia Sorbo

- “Odi et amo… Quare id faciam, fortasse requiris” - Il coraggio di denunciare

Alessandra Rocca, Coordinatrice donne Silp Cgil della Polizia di Stato

-”Il lavoro dell’Associazione Artemisia nel contrasto alla violenza sulle donne, i bambini e le bambine”

Interviene la Dottoressa Simona Gagliardi, Associazione Artemisia

- Presentazione del romanzo “La corda sensibile” (Transeuropa Edizioni)

Interviene Paola Boggi, autrice

- "Oltre il recinto" – Brano tratto dallo spettacolo teatrale "Donna in 3D" di Anna Crisci, ispirato al libro "Meat Market, Carne femminile sul banco del capitalismo" di Laurie Penny.
Compagnia Teatrale I Fiori d'Acciaio

- Presentazione dell’antologia “Il mestiere più antico del mondo” (Elliot Edizioni)

Racconti di dacia Maraini, Maurizio De Giovanni, Marilù Oliva, Romano De Marco, Camilla Ghedini, Alessandro Berselli, Sara Bilotti, Ilaria Palomba.

Interviene Camilla Ghedini

- “Il dono della paura” – Grazie all’ascolto dei propri istinti primordiali, impariamo a trasformare le nostre paure in un efficace strumento di prevenzione e protezione personale

Fabio Bonciani, Istruttore Senior - Associazione Difesa Donna (Milano)

- “La violenza sulle donne: perché?” - Interviste per capire cosa cambiare, dentro e fuori di noi.
Francesca Desidera, WhatPeopleThink - Blog Facebook  

La partecipazione all'evento è libera e gratuita, chiediamo solo, per motivi organizzativi, che chi desidera partecipare lo confermi via mail a: info@librerieuniversitarie.com o consapevol.mente.fi@gmail.com

Librerie Universitarie
Indirizzo: via delle Pandette, 14, Firenze 50127

Contatti dell'evento

Facebook: ConsapevolMente




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.