Scaduto
Il 21 Novembre la prima conferenza del ciclo delle Corrispondenze sulla vita e l’opera in musica di Franco Zeffirelli curata da Luciano Alberti.
Dopo il grande successo della conferenza tenuta dal professor Gurrieri, prosegue il prossimo 21 Novembre il ciclo delle “Corrispondenze” del Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo “Franco Zeffirelli” (CIAS) con l’incontro tenuto da Luciano Alberti, critico e studioso di teatro, dedicato a “Franco Zeffirelli e l’opera”.
La tematica verrà affrontata in due giornate distinte, il 21 Novembre e il 12 Dicembre, partendo dagli esordi di Zeffirelli per approdare in quello che diventerà il campo più copioso della sua intensa e variegata operosità spettacolare: la messinscena melodrammatica.
Con l’anno nuovo partiranno anche i corsi di formazione dedicati ai futuri professionisti delle arti dello spettacolo. Il primo corso, sotto la guida del Maestro Carlo Savi, sarà quello in “Progettazione di scenografia teatrale”, in partenza dal 5 Febbraio, arricchito dal contributo del Maestro Carlo Centolavigna (Complementi per la scenografia) e della Professoressa Maria Alberti (Storia del teatro, della scenografia e del costume). A Giugno (dal 4 al 29) si terrà il corso di recitazione per i giovani cantanti lirici, a cura di Luigi Di Fiore.
Il Museo del CIAS è regolarmente aperto dal lunedì al mercoledì e dal venerdì alla domenica con orario 10-18; il giorno di chiusura è il giovedì. Il prezzo dei biglietti è di euro 10,00 (intero), euro 7,00 (ridotto).
Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo Franco Zeffirelli
Indirizzo: piazza San Firenze, Firenze
Facebook: @fondazionefrancozeffirelli
Sito web: www.fondazionefrancozeffirelli.com
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!