Scaduto
Sono trascorsi 128 anni dalla morte di Carlo Lorenzini, in arte Collodi. Anche quest’anno la ricorrenza sarà ricordata nel Cimitero delle Porte Sante di Firenze, attiguo alla Basilica che domina Firenze, dove l’autore è sepolto. Ma prima della commemorazione, sono in programma due appuntamenti strettamente connessi.
Venerdì 26 ottobre 2018 l’appuntamento sarà alle 11 presso il Frantoio della Basilica per presentare il libro Pinocchio bambino, scritto da Stefano Sestini. Si tratta di una sorta di sequel de Le avventure di Pinocchio di Carlo Lorenzini, in arte Collodi, scritto quasi per gioco con l’intento di immaginare cosa poteva accadere dopo che il burattino era diventato un bambino vero. Con i personaggi originali approfonditi ulteriormente, e altri nuovi, caratteristici e con problematiche contemporanee, l’autore ha mantenuto l’ambientazione toscana strizzando un po’ l’occhio al genere fantasy.
Esaurita la presentazione, a mezzogiorno la celebrazione si sposterà nella Cripta della Basilica di San Miniato al Monte per visitare la mostra Gernika, inaugurata pochi giorni fa, e poi, davanti alla cappella della famiglia Lorenzini, per ricordare la figura di Carlo, non solo come “babbo” di Pinocchio, ma anche come direttore di testate dove già nella seconda metà dell’Ottocento trovarono spazio articoli di critica dei metodi violenti delle guerre, con la speranza di un mondo democratico, pacifico e di dialogo tra i popoli.
Cimitero delle Porte Sante
Indirizzo: , Firenze
Sito web: www.pinocchiohome.it
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!