• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Cinema Tascabile 2023 Firenze città

Cinema Tascabile 2023

Cinema Rassegne e Festival, All'aperto, Cinema

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Dal 18 luglio all'11 agosto, 16 proiezioni a ingresso libero, un appuntamento a settimana nei Quartieri 2, 3, 4, 5.

Poesia e leggerezza sono lo spirito dell'iniziativa per animare l'estate delle periferie con titoli d'autore, documentari e film a tema: nel Q2 a Villa Arrivabene, nel Q3 al giardino del Centro Sociale di Sorgane, nel Q4 a Ugnano in piazza della Crezia, nel Q5 in piazza Primo Maggio a Brozzi.

Ogni settimana un film in ognuno dei quattro quartieri per quattro settimane di Cinema in luglio e agosto: i titoli in programma sono della stagione o d’autore.

In programma omaggi speciali per 100 anni di Pasolini, Hack e Bianciardi. Tre le serate omaggio ad agosto (8, 9, 10), impreziosite da ospiti e contributi musicali, per la ricorrenza dei 100 anni dalla nascita.

Nella serata dedicata a Pasolini si proietta l’episodio “La terra vista dalla luna” da Le Streghe, con Totò e Ninetto d’Avoli tratto dal racconto inedito “Il buro e la bura”. 

Prima del film Pasolini uno e trino, letture in musica con Lorenzo Degl’Innocenti, Michelangelo Scandroglio e Stefano Marini (8/8 Q3 giardino di Sorgane).

Per Luciano Bianciardi, scrittore, saggista e giornalista grossetano - nel cui lavoro si legge la militanza culturale, la ribellione verso l'establishment, e l’analisi dei costumi sociali - si proietta il film tratto dal suo capolavoro letterario “La vita agra” di Carlo Lizzani con uno straordinario Ugo Tognazzi (9/8 Q5).

Mentre si racconta Margherita Hack nel film-concerto dell'omonimo spettacolo, “L'anima della terra vista dalle stelle”, ideato e diretto da Francesco Magnelli. L’astrofisica incontra la cantante Ginevra Di Marco, senza filtri e senza alcuna impostazione artefatta, le autrici si presentano in tutta la loro spontaneità espressiva. Introducono la proiezione Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli e Andrea Salvadori (10/8 Q2).

Cinema Tascabile è un progetto di
Teatro Puccini Associazione Culturale in collaborazione con Associazione M.arte per Estate Fiorentina.
Con il contributo di Publiacqua e Unicoop Firenze.

In collaborazione con Vintage Tours e Spazio Alfieri.

Modalità di accesso
Orari proiezioni ore 21.30

Ingresso libero

PROGRAMMA COMPLETO SUL SITO WEB A FONDO PAGINA

Firenze città
Indirizzo: , Firenze 50100

Contatti dell'evento

Sito web: https://quartieri.comune.fi.it/system/files/2022-07/CINEMA-TASCABILE_libretto_2022_REV02.pdf




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.