Scaduto
Channuccà, la festa delle luci al Museo ebraico fra storia, tradizione e i dolci tipici della ricorrenza
Appuntamento per i più piccoli domenica 22 dicembre
Un viaggio affascinante fra le luci, le storie, i dolci e i profumi di Channuccà, la festa ebraica della consacrazione del tempio, la festa delle luci. Lo propone il Museo ebraico domenica 22 dicembre alle 15 con l’attività per i più piccoli dedicata proprio a Channuccà.
La tradizione racconta che all’interno del Tempio - che era stato sconsacrato – gli Ebrei vollero riaccendere la Menorà. Fu trovata però solo una piccola ampolla contenente una minima quantità d’olio che invece inaspettatamente durò ben otto giorni, il tempo necessario per la preparazione di nuovo olio puro. Per questo la festa dura complessivamente otto giorni e il candelabro (la Chanukkià) ha otto braccia, più lo shammash, il servitore che serve per l’accensione di tutti gli altri. Dopo una introduzione alla storia, gli usi e i costumi della festa i partecipanti saranno invitati ad assaggiare i dolci tipici: le sufganiot, i dolci bomboloncini ripieni.
L'attività è promossa al Museo attraverso CoopCulture, per partecipare è obbligatoria la prenotazione a prenotazioni@coopculture.it, costo € 11.50 adulti, € 10,00 ragazzi sopra i 6 anni e studenti fino a 25 anni.
Sinagoga e Museo Ebraico di Firenze
Indirizzo: Via Luigi Carlo Farini, 6, Firenze 50121
Telefono: 0552346654; 0552466089
Email: sinagoga.firenze@coopculture.it
Sito web: http://www.jewishtuscany.it/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!