Scaduto
Viareggio festeggia i 149 anni del suo Carnevale con sei straordinarie sfilate dei carri allegorici. Dal 20 febbraio al 12 marzo sfilano sul Lungomare le costruzioni realizzate dagli artisti del Carnevale. Vere e proprie macchine festive stupiscono il pubblico per la spettacolarità dei movimenti, il gigantismo, le emozionanti e coinvolgenti coreografie.
I Corsi Mascherati sono in programma a partire da domenica 20 febbraio alle ore 15. La prima sfilata è preceduta dalla cerimonia di inaugurazione e dal rituale dell’alzabandiera che apre i festeggiamenti del Carnevale. La seconda sfilata si svolge la sera di Giovedì Grasso, 24 febbraio. Dalle ore 18 il Corso Mascherato sarà un suggestivo spettacolo di luci con i carri allegorici illuminati; al termine lo spettacolo pirotecnico. Tutte le costruzioni tornano a sfilare domenica 27 febbraio (dalle ore 15) e Martedì Grasso 1 marzo (dalle ore 14,50. Al termine un nuovo spettacolo pirotecnico).
Le ultime due sfilate sono in programma sabato 5 e sabato 12 marzo, dalle ore 17. Le costruzioni allegoriche torneranno sui Viali a Mare di Viareggio per sfilare sotto l’effetto di giochi di luce. Al termine del Corso Mascherato conclusivo, sabato 12 marzo, verranno proclamati i vincitori del Carnevale 2022. E poi l’ultimo spettacolo pirotecnico chiuderà questa edizione del Carnevale, dando l’arrivederci al 2023 quando Viareggio festeggerà i 150 anni del suo Carnevale.
La Fondazione Carnevale di Viareggio declina ogni responsabilità per eventuali variazioni di programma.
>Sabato 5 marzo – ore 17
5° CORSO MASCHERATO notturno
>Sabato 12 marzo – ore 17
6° CORSO MASCHERATO notturno di Chiusura
Al termine lettura dei verdetti della Giuria
Spettacolo Pirotecnico
Viali a mare
Indirizzo: Viale Europa, Viareggio 55049
Facebook: www.facebook.com/ilCarnevalediViareggio
Sito web: http://viareggio.ilcarnevale.com/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!