Scaduto
Venerdì 4 novembre, si terrà la prima assoluta del documentario "Camminando sull'acqua" del regista Gianmarco D'Agostino, con immagini a colori dell'alluvione del 1966.
Il documentario racconta l’alluvione del 4 novembre 1966, attraverso gli occhi e la macchina da presa di Beppe Fantacci che, insieme a Emilio Pucci e Enzo Tayar, escogitò un piano per risollevare dal fango più di trecento aziende artigianali, molte delle quali continuano ancora oggi la loro attività. Le immagini mostrano i giorni dell'alluvione e della ripresa con testimonianze dirette delle famiglie Bargellini, Fantacci, Ferragamo, Pucci e Tayar, e con impressionanti filmati d’archivio inediti e interamente a colori.
Le immagini sono state recuperate dall'archivio di Beppe Fantacci che insieme al figlio Paolo di undici anni (allora), filmò la distruzione della sua amata Firenze. Mentre Bargellini, sindaco di Firenze, sta chiedendo aiuto a tutto il mondo, Beppe Fantacci, un uomo d’affari cresciuto negli Stati Uniti, si incontra con altri due amici, lo stilista Emilio Pucci e il buyer Enzo Tayar, per escogitare un piano a favore del’artigianato fiorentino: il Fondo ALFA (American Loans to Florence Artisans). Pochi giorni dopo l’alluvione, voleranno insieme a New York per mostrare lo scioccante film girato da Beppe ai manager dei più grandi department stores americani e raccogliere soldi per aiutare gli artigiani di Firenze a risollevarsi dal fango e ricominciare la produzione il più presto possibile.
Cinema La compagnia
Indirizzo: Via Cavour 50r, Firenze 50122
Sito web: http://www.50giornidicinema.it/
Sito web: www.festivaldeipopoli.org
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!