Scaduto
La mostra Arsinoe 3D. Riscoperta di una città perduta dell'Egitto greco-romano al Museo di Antropologia e Etnologia attualmente in corso, è visitabile fino 15 maggio.
La mostra si propone di illustrare al pubblico la missione archeologica dell’Istituto Papirologico "Girolamo Vitelli" condotta nell’inverno 1964-65 nel sito dell’antica Arsinoe (Fayyum, Egitto).
Si trattò di uno scavo volto a indagare l’ultimo settore superstite di questa importante città (la cui storia si snoda dall’età faraonica a quella araba) prima della sua definitiva scomparsa.
Tecniche di ricostruzione digitale applicate al materiale dell’archivio dell’Istituto (foto, mappe, rilievi) permettono ai visitatori di esplorare virtualmente l’area di scavo e di comprendere il lavoro condotto dagli archeologi e i risultati da esso prodotti.
Saranno inoltre esposti diversi reperti ritrovati durante la missione, utili a far luce, insieme ad alcuni papiri dell’importante collezione dell’Istituto, su molti aspetti della vita quotidiana degli abitanti dell’Egitto greco-romano.
La mostra, a cura di Francesca Maltomini, direttrice dell'Istituto Papirologico "Girolamo Vitelli" e docente di Papirologia, e del professor Sandro Parrinello, è pensata per offrire un’esperienza immersiva dello scavo archeologico e ha, come obiettivo principale, quello di arricchire la conoscenza dei reperti e del contesto da cui sono emersi, aprendo così nuove possibilità di indagine e prospettive di ricerca.
INFO:
segrmuseo@unifi.it
BIGLIETTI:
intero: 6€
ridotto: 3€
altre riduzioni o abbonamenti cumulativi al sito dell'evento con link a fondo pagina.
Museo di Storia Naturale - Sezione di Antropologia ed Etnologia
Indirizzo: Via del Proconsolo, 12, Firenze 50125
Telefono: 055 2396449
Email: edu@msn.unifi.it
Sito web: http://www.msn.unifi.it/visita/antropologia-e-etnologia-vis/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!