• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Amatriciana Day al Forte Belvedere Il Bar del Forte

Amatriciana Day al Forte Belvedere

Mangiare/bere, Mangiare
Via di S. Leonardo, 1 Firenze
Il Bar del Forte

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Una serata benefica sulla terrazza del Forte Belvedere per raccogliere fondi a favore della popolazione colpita dal sisma che ha devastato l’Italia centrale. L’appuntamento è fissato per martedì 6 settembre, alle ore 20, e coinvolgerà alcuni dei più rinomati chef fiorentini e toscani che hanno risposto con grande entusiasmo all’appello.

Il programma della serata prevede una cena a buffet aperta al pubblico con quota di partecipazione che sarà interamente devoluta alla Croce Rossa Italiana, rappresentata per l’occasione dal presidente fiorentino Lorenzo Andreoni. Insieme alla pasta all’amatriciana, i partecipanti potranno assaggiare i piatti “signature” di 14 importanti chef del panorama toscano, in ordine alfabetico:
Gabriele Andreoni (Santo Graal), Massimiliano Catizzone (Florian), Simone Cipriani (L’Essenziale), Deborah Corsi (La Perla del Mare), Stefano Frassineti (Toscani da
Sempre), Paolo Gori (Da Burde), Vito Mollica (Il Palagio), Entiana Osmenzeza (Gurdulù), Filippo Saporito (La Leggenda dei frati), Beatrice Segoni (Konnubio), Marco Stabile (L’Ora d’Aria) e Giorgio Trovato (Siena). A questi si aggiunge, direttamente dal Friuli, lo chef Federico Mariutti (Osteria Turlonia, Fiume Veneto – Pn).
“Nel giro di poche ore dal sisma – spiega Marco Gemelli – la risposta di Firenze è stata sorprendente, con decine di messaggi di adesione non solo da parte degli chef ma anche di fotografi, produttori di vino, professionisti e cittadini interessati a partecipare, anche solo come volontari. Ognuno sta contribuendo alla realizzazione dell’iniziativa con generosità, in base alle proprie disponibilità e ai talenti personali.
Il contributo di ognuno è importante: chi fosse interessato ad aderire all’iniziativa può scrivere a marco@ilforchettiere.it, ma l’importante è che martedì 6 settembre la città salga al Forte Belvedere per dare un forte segnale di vicinanza alle vittime del sisma”.
Parallelamente al ricavato dell’iniziativa, al presidente della CRI fiorentina verrà anche consegnato un maxi-assegno simbolico, d’importo pari alla cifra raccolta fino a quel giorno dai ristoranti fiorentini aderenti all’iniziativa nazionale di solidarietà che prevede di devolvere 2 euro per ogni piatto di pasta all’amatriciana servito nei singoli locali. Grazie all’appoggio di Fipe Confcommercio e Fiepet Confesercenti. La serata è stata resa possibile grazie al contributo di numerosi fornitori: la pasta all’amatriciana è stata messa a disposizione dal catering ‘Guido Guidi’, schiacciate e cantucci a cura di Lorenzo Vulashi, il “fornaio-eroe” noto per precedenti iniziative di solidarietà. L’acqua Fonte dei Medici, le bollicine Tenuta del Buonamico e vino Tenuta di Moriano e Cecchi. Il gelato fornito dalle gelaterie Vivoli, Badiani, Caminia e La Sorbetteria mentre il caffè è offerto dalla torrefazione Mokarico.
Infine un particolare ringraziamento al Comune di Firenze che ospita l’iniziativa nella struttura museale Forte di Belvedere e al Bar del Forte.

Prezzo: € 20

Il Bar del Forte
Indirizzo: Via di S. Leonardo, 1 , Firenze 50125

Sito web: http://www.fortedibelvedere.it/bar/




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.