• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Al Russell-Newton convegno sull'intelligenza artificiale Istituto Russell Newton

Al Russell-Newton convegno sull'intelligenza artificiale

Convegni, Conferenze e Incontri, Con l'esperto, Conferenza
Via Fabrizio De André 6 Scandicci
Istituto Russell Newton

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Al Russell-Newton una conferenza sull’intelligenza artificiale

Il giorno 1 marzo 2019 dalle ore 9.00 alle ore 12.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto Russell-Newton di Scandicci si terrà la conferenza sull’Intelligenza Artificiale

All’incontro parteciperanno, insieme al dirigente scolastico Anna Maria Addabbo, Piero Poccianti, Presidente dell’Associazione Nazionale Intelligenza Artificiale, Lorenzo Genitori, neurochirurgo, direttore del Centro di eccellenza di Neuroscienze, coordinatore scientifico internazionale AOU Anna Meyer e coordinatore regionale neurochirurgia pediatrica, e Federico Mussa, neurochirurgo dello staff del dr Genitori ed esperto di nuove tecnologie.

Trattare la AI solo da un punto di vista tecnologico sarebbe riduttivo rispetto le numerose implicazioni che coinvolgono vari ambiti del vivere. Molto importante, se non necessario, conoscere e affrontare l‘argomento AI in vista dei profondi cambiamenti che ha già iniziato a produrre. In un futuro molto prossimo l’Intelligenza Artificiale coinvolgerà la nostra società sotto vari punti di vista, sociale, economico, politico, etico e ambientale.

I relatori, tra le massime autorità in questo settore, hanno apprezzato l’invito di Corrado Veser, docente al Russell-Newton, ringraziando per l’opportunità di dialogare direttamente con i giovani. Il primo intervento a cura del dottor Poccianti verterà su un approfondimento di queste tematiche, cioè come cambierà il nostro stile di vita in un mondo con una forte presenza di AI. Gli interventi successivi del dottor Genitori e del dottor Mussa affronteranno in maniera più approfondita la questione del confronto fra intelligenza umana e intelligenza artificiale.

Come neurochirurghi faranno una introduzione sulle conoscenze acquisite fino ad oggi sul modello biologico del cervello e del suo funzionamento.

L’intento della conferenza ha uno scopo divulgativo, ma soprattutto l’obiettivo di stimolare gli studenti a formulare un pensiero autonomo e critico sul futuro della nostra società e in definitiva sul loro futuro partendo da un aspetto tecnologico per poi arrivare a tematiche più generali.

Istituto Russell Newton
Indirizzo: Via Fabrizio De André 6, Scandicci




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.