Torna, dal 18 novembre al 17 dicembre 2023 il Weihnachtsmarkt, il tradizionale mercatino di Natale, inserito dalla CNN tra i “Best Christmas Market” al mondo, con oltre cinquanta stand ospitati nelle caratteristiche casette di legno che porteranno a Firenze i profumi e i sapori tipici del Natale con prodotti di artigianato artistico e cibi tradizionali provenienti da tutta Europa.
Un’occasione per assaggiare invitanti specialità gastronomiche, riscaldarsi con deliziose bevande calde e curiosare tra le bancarelle alla ricerca di originali idee regalo e addobbi natalizi fatti a mano. In programma un fitto calendario di eventi, con una particolare attenzione all'intrattenimento per i più piccoli.
Al Mercato, inoltre, sarà presente la casetta di Babbo Natale nella quale saranno organizzati giochi per bambini e poi tanta musica dal vivo.
Quest’anno presente anche un’importante delegazione scozzese, protagonista con la sua casetta personalizzata con i colori del tartan Royal Stewart, il più conosciuto al mondo. Sarà un’occasione imperdibile per scoprire l’artigianato scozzese di qualità: i cappelli in tweed, molto ricercati ed eleganti, e le borse in Harris Tweed, la pregiata lana delle Ebridi, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo per la sua qualità e per i suoi colori unici. Spazio anche alle lambswool, le sciarpe in lana di agnello simbolo di Edimburgo, e alle confezioni regalo di birra, con il birrifico Belhaven, il più antico ancora in funzione in Scozia. Sarà possibile anche acquistare prodotti come l’haggis, la bevanda irn bru, i fudges, i biscotti shortbreads, calze, whisky e tanto altro, tutto sicuramente utile a pensare e confezionare dei particolari ed originali regali di Natale in stile scozzese.
La presenza della Scozia in Piazza Santa Croce consolida il gemellaggio tra Firenze ed Edimburgo, splendide città e sedi di due tra i più belli e visitati mercatini di Natale al mondo. Occasione anche per rispolverare un po' di storia che racconta come il Principe Carlo Stuart, nato a Roma, concesse ufficialmente anche agli italiani di indossare i colori del tartan Royal Stewart nelle cerimonie. Oggi gli italiani residenti in Scozia per sentirsi legati alle loro tradizioni utilizzano principalmente il tartan del Clan Italia, creato da Micael Lemetti, stilista italo-scozzese, la cui famiglia è originaria di Barga, in provincia di Lucca.
Il mercato è organizzato da Confesercenti, Anva e Camera di Commercio di Firenze e resterà aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00, il sabato e la domenica fino alle 23:00. L’ingresso è gratuito.
INFO: +39 055 2705287
Piazza Santa Croce
Indirizzo: Piazza Santa Croce, Firenze 50122
Facebook: https://it-it.facebook.com/mercatodinatalefirenze/
Gio 30 Nov 23 | 10:00 - 22:00 | |
Ven 01 Dic 23 | 10:00 - 22:00 | |
Sab 02 Dic 23 | 10:00 - 22:00 | |
Dom 03 Dic 23 | 10:00 - 22:00 | |
Lun 04 Dic 23 | 10:00 - 22:00 | |
Mar 05 Dic 23 | 10:00 - 22:00 | |
Mer 06 Dic 23 | 10:00 - 22:00 | |
Gio 07 Dic 23 | 10:00 - 22:00 | |
Ven 08 Dic 23 | 10:00 - 22:00 | |
Sab 09 Dic 23 | 10:00 - 22:00 | |
Dom 10 Dic 23 | 10:00 - 22:00 | |
Lun 11 Dic 23 | 10:00 - 22:00 | |
Mar 12 Dic 23 | 10:00 - 22:00 | |
Mer 13 Dic 23 | 10:00 - 22:00 | |
Gio 14 Dic 23 | 10:00 - 22:00 | |
Ven 15 Dic 23 | 10:00 - 22:00 | |
Sab 16 Dic 23 | 10:00 - 22:00 | |
Dom 17 Dic 23 | 10:00 - 22:00 |
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!