Dal 18 ottobre al 26 gennaio a Palazzo Vecchio accoglierà la mostra Michelangelo e il Potere, a cura di Cristina Acidini e Sergio Risaliti, promossa dal Comune di Firenze in collaborazione con Fondazione Casa Buonarroti e organizzata dalla Fondazione MUS.E.
Michelangelo e il Potere si sviluppa al secondo piano di Palazzo Vecchio, tra la Sala delle Udienze e la Sala dei Gigli, con un percorso di più di cinquanta opere: sculture, dipinti, disegni, lettere autografe e calchi in gesso – frutto di eccezionali prestiti da prestigiose istituzioni come le Gallerie degli Uffizi, i Musei del Bargello, la Fondazione Casa Buonarroti, la Fundación Colección ThyssenBornemisza e le Gallerie Nazionali d’Arte Antica di Roma, per citarne solo alcuni – scelti per illustrare il rapporto di Michelangelo con il potere, la sua visione politica e la sua determinazione nel porsi alla pari con i potenti della terra.
Il progetto e la direzione dell’allestimento sono curati dall’architetto Guido Ciompi, in collaborazione con l’architetto Gianluca Conte dello studio Guido Ciompi & partners.
Palazzo Vecchio
Indirizzo: Piazza della Signoria, Firenze 50122
Telefono: 055 2768325
Sito web: http://museicivicifiorentini.comune.fi.it/palazzovecchio
Sito web: https://musefirenze.it/musei/museo-di-palazzo-vecchio/
Ven 17 Gen 25 | 09:00 - 17:00 | |
Sab 18 Gen 25 | 09:00 - 17:00 | |
Dom 19 Gen 25 | 09:00 - 17:00 | |
Lun 20 Gen 25 | 09:00 - 17:00 | |
Mar 21 Gen 25 | 09:00 - 17:00 | |
Mer 22 Gen 25 | 09:00 - 17:00 | |
Gio 23 Gen 25 | 09:00 - 14:00 | |
Ven 24 Gen 25 | 09:00 - 17:00 | |
Sab 25 Gen 25 | 09:00 - 17:00 | |
Dom 26 Gen 25 | 09:00 - 17:00 |
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!