Lunedì 03 Febbraio 2025 Ore 11:44
In occasione del centenario della nascita di Giovanni Spadolini la Fondazione che porta il suo nome, in collaborazione con la Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze, organizza il progetto “Maestri e compagni”, articolato in due cicli di conferenze che si terranno nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche.
Il primo ciclo, in programma da febbraio a giugno 2025, è dedicato a “I Maestri di Spadolini”, ovvero le personalità della cultura che più hanno avuto rilevanza nella formazione del Professore.
Gli appuntamenti del 2025:
Giovedì 6 febbraio: “Piero Gobetti”, relatore Paolo Bagnoli
Giovedì 6 marzo: “Giovanni Papini”, relatrice Gloria Manghetti
Giovedì 3 aprile: “Benedetto Croce”, relatore Michele Ciliberto
Giovedì 8 maggio: “Mario Missiroli”, relatore Gabriele Paolini
Giovedì 5 giugno: “Mario Pannunzio”, relatore Cosimo Ceccuti
Tutti gli incontri si svolgeranno nella Sala Convegni di Via Bufalini 6, alle ore 17.
[EXTRA(0)]
“Nel primo appuntamento - commenta Cosimo Ceccuti – il Professor Paolo Bagnoli ricostruirà il sodalizio di Spadolini con la figura e l’opera di Piero Gobetti. Tengo a sottolineare – continua il presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia - che i relatori incaricati dal nostro progetto sono tra i più autorevoli specialisti delle personalità e del pensiero di quei protagonisti che hanno rappresentato punti di riferimento autentici per Giovanni Spadolini, sia dal punto di vista politico-culturale che umano.”
“Che le iniziative per il centenario della nascita di Giovanni Spadolini si aprano con un ciclo di conferenze sui suoi "maestri" – commenta il Professor Bagnoli - è importante per conoscere la sua personalità di storico, giornalista, uomo delle istituzioni. Ed è significativo che la prima di esse riguardi Piero Gobetti, cui dedica l'articolo di esordio come giornalista nel 1948. Su di lui non cessò mai di indagare. Gobetti, infatti, influenzò l'idea che Spadolini aveva dell'Italia, della sua complessità e della sua fragilità; il lievito di "quella certa idea dell'Italia" che diventerà motivo permanente della sua riflessione nella ricerca e nella costruzione di una"Italia civile".”
Il secondo ciclo di conferenze/dibattito si intitola “I compagni di Giovanni Spadolini”, si svolgerà nel 2026 ed intende evidenziare i rapporti dello statista fiorentino con alcune personalità della cultura storica e politica che hanno accompagnato la sua lunga militanza civile: Ugo La Malfa, Norberto Bobbio, Leo Valiani, Renzo De Felice e Rosario Romeo.
Info: 055.2336071
Fonte: Nove da Firenze [https://www.nove.firenze.it/nove-i-maestri-di-spadolini-al-via-il-ciclo-di-incontri.htm]
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!