Le serate in musica gratuite e gli eventi di agosto.
Prosegue il programma del Giardino dell'Artecultura con musica ed eventi per tutte le età.
Da mercoledì 11 a domenica 21 agosto si terrà, come di consueto, la rassegna di musica dal vivo intitolata TuttappostoaFerragosto, giunta alla sua 11esima edizione!
Prosegue poi l'appuntamento del martedì con i corsi di “Hatha Yoga”, lezioni gratuite aperte a tutti dalle 19 alle 20.
PROGRAMMA
LUGLIO
Sabato 23 luglio
ore 20
Concerto di musica Cubana di Francisco Birardi y la Contrabanda
FRANCESCO BIRARDI Y LA CONTRABANDA!
Tradición Cubana Viva!
Francesco Birardi, il medico-musicista leader storico dei PERFIDIA, presenta ora un suo
nuovo progetto dove ai classici del Buenavista Social Club unisce brani originali e inediti di
sua composizione.
Domenica 24 luglio
ore 20
Concerto dei - Fuochi Trio
Come nomadi di terre infuocate i Fuochi Trio trasportano gli ascoltatori in un viaggio musicale popolare che
dal bacino mediterraneo, penetra nell'entroterra dei Balcani e sconfina oltreoceano.
Marlene Fuochi - voce e fisarmonica
Luca Imperatore - chitarra Michele Staino - contrabbasso.
Lunedì 25 luglio
H 20-21
Ultima lezione del Corso Gratuito di Pizzica a cura di Annalisa Prota ed Associazione Danzeassud
A seguire concerto di fine corso con la musica popolare dei Barrio Porterno.formazione che porta in scena
canti di lavoro, di festa, d’amore e di protesta.
Martedì 26 luglio
Eventi a cura dell'Associazione Fosca
ore 9/11 Il Bagatto - pratiche di ricerca artistica.
ore 18 laboratorio artistico per bambine e bambini a cura di Sandra Favilli
ore 19.00 Corso Gratuito di Hashtana Yoga a cura di Paola Mattioli
ore 19.30 lectio a cura di Giulia Caira (scienziata)
ore 20.30 cabaret astrologico a cura di Astronza con la partecipazione speciale di DJ Leblond
Mercoledì 27 luglio
Eventi a cura dell'Associazione Fosca
ore 9/11 Il Bagatto - pratiche di ricerca artistica.
ore 18 laboratorio artistico per bambine e bambini a cura di Sandra Favilli
ore 19.30 lectio a cura di Tempo Nomade
ore 21 Nico Note | REGOLA - performance-suite ispirata ad Hildegard von Bingen
Giovedì 28 luglio
Eventi a cura dell'Associazione Fosca
ore 9/11 Il Bagatto - pratiche di ricerca artistica.
ore 18 laboratorio artistico per bambine e bambini a cura di Sandra Favilli
ore 19.30 lectio a cura di Giulia Reali (direttore creativo)
ore 21 Giulia Mureddu e MAT Pogo
Venerdì 29 luglio
Spettacolo di Danza Contemporanea e lettura di poesie a cura di Rodolfo Vezzosi e della danzatrice
ISABELLA GIUSTINA.
Sabato 30 luglio
ore 20
Concerto dei Segugi Infernali del Purgatorio
"Segugi Infernali del Purgatorio" è una live band improntata sull'improvvisazione e sulla la mescolanza di
generi musicali.
Suonano composizioni originali, improvvisano beats e rivisitano grandi classici.
Negli ultimi anni hanno aperto ad artisti come Yussef Dayes, Henry Wu e Dean Blunt."
Domenica 31 luglio
ore 20
Concerto L.O.F.T
un contenitore di musica non convenzionale ma mai sfuggente. Nessuna atmosfera vagante e senza
identità: le mura di questo spazio ideale, ampio e definito (un loft appunto), non sono limiti invalicabili ma
confini ordinati entro i quali i musicisti del quartetto si muovono con consapevolezza e libertà, in equilibrio
perfetto fra sonorità originali e un contesto musicale suggestivo e godibile. Un coinvolgente viaggio alla
scoperta dell’inconsueto al quale l’ascoltatore partecipa senza il rischio di perdersi.
AGOSTO
Lunedì 1 agosto
ore 20
Concerto - PEZZOLA TRIO - Jazz & Funk
Marco Pezzola
Trio è un gruppo di recente formazione nato da tre musicisti veterani del jazz toscano: Marco
Pezzola alle tastiere, Carlo Bonamico al basso elettrico e Cosimo Marchese alla batteria.
Il gruppo propone brani di autori del jazz rock contemporaneo come Joe Zawinul, Lyle Mays, Michel
Petrucciani, Chick Corea, Russell Ferrante, tutti con arrangiamenti propri.
Un repertorio modermo che ha dimostrato notevole gradimento tra il pubblico durante i loro concerti.
Martedì 2 agosto
ore 20
Concerto di Musica classica
"La chambre des souvenirs”
Valentina Saccone, soprano
Niccolò Cantara, pianoforte
Mercoledì 3 agosto
ore 20
Concerto Pop “UVANERA" Reunion da non perdere dei talentuosi artisti che hanno infervorato la
scena pop dei primi anni 2000.
Gli UVANERA sono una band fiorentina nata nel 1999 che propone al pubblico l'originalità dei suoi brani. La
musica degli UVANERA è difficile da definire, ma è facile da ascoltare. Hanno un sound energico ed
accattivante derivato dal rock ma che risente del groove elettronico di sinth e campionatori. Nel 1999, pochi
mesi dopo la loro costituzione, vincono il concorso “ROCK MATCH” a Firenze.
Giovedì 4 agosto
H 18.30-22.30
JUGGLER FRESH VINYL SET
Vinili dal suono caraibico, disco music combinata con la cumbia, afro e funk. Suoni dalla terra di origine dell'artista venezuelano Juggler Fresh AKA El Fresko
Venerdì 5 agosto
ore 20
concerto delle “ PRIESTERS SISTERS”
Il Trio femminile "Priester Sister" (violino, fisarmonica, chitarra e voci) di origine cecoslovacca con base a
Berlino, questa estate in Tour in Italia!
Ritenendo il loro sound pop alternativo con tratti folcloristici in linea con lo spirito di Artecultura faranno da
noi una tappa del tour! Imperdibili!
Sabato 6 agosto
ore 20
concerto jazz funk degli
“STRAIGHT AHEAD QUARTET"
La musica di Oliver Nelson ed Eric Dolphy una vera e propria "sinergia del contrasto" composizioni hard bop,
soul jazz, blues
Claudio Ingletti Sax - Maurizio Piccioli Chitarra - Marco Benedetti Contrabbasso - Riccardo Bartolozzi
Batteria
Domenica 7 agosto
ore 20
concerto Jazz del - LG ORGAN TRIO
REINTERPRETAZIONE DELLA TRADIZIONE JAZZ A CURA DI
LUCA GELLI CHITTARRA - MANRICO SEGHI ORGANO HAMMOND - GIOVANNI PAOLO "JP" LIGUORI
- BATTERIA
Lunedì 8 agosto
dalle 19
presentazione del libro "L’ultima stella" di Eleonora Macchi.
Trova il potere nascosto in te. Sprigiona la luce che vincerà sulle tenebre. Cassie Dawson, diciotto anni, è
un’adolescente come tante altre, insicura e impacciata, ma anche brillante. La sua vita scorre normalmente
fra scuola, amici e genitori finché, un giorno, non si accorge di una ragazza che la segue dappertutto. Una
ragazza che continua a sognare di notte. E che nessun altro sembra vedere.
Si tratta di un romanzo di genere fantastico, con intrecci di trama legati alla storia antica e contenente
citazioni letterarie afferenti a epoche e autori diversi.
La natura, la fauna e il rispetto dell'altro e della vita sono le fondamenta delle vicende di fantasia narrate in
questo libro.
Saranno presenti l’autrice e alcuni relatori.
Martedì 9 agosto
ore 20.30
concerto di musica classica
a cura di Stefano Aiolli Violoncello e Marco Maggi pianoforte
Il duo eseguirà nella prima parte la suite per violoncello di Claude Bolling, celebre pianista jazz che ha
riportato sulla partitura le sonorità aleatorie e improvvisative di New Orleans.
Nella seconda parte ascolteremo alcuni dei più celebri tanghi argentini.
Mercoledì 10 agosto
ore 20.30
concerto di musica classica
a cura di Pilar Carmona - Viola da gamba - e Stefano Aiolli - Violoncello
Il duo propone un viaggio dalla musica rinascimentale alla musica moderna,
combinando i timbri di due strumenti appartenenti a due epoche diverse, con la voce umana.
TUTTAPPOSTOAFERRAGOSTO!
DA MERCOLEDÌ 11 a DOMENICA 21 AGOSTO
SI TERRÀ AL GIARDINO DELL’ARTECULTURA LA 11ma RASSEGNA DI MUSICA DAL VIVO
INTITOLATA TUTTAPPOSTOAFERRAGOSTO.
Tutti i giorni dal 11 al 21 agosto un concerto di musica dal vivo nella splendida cornice del Giardino dell’Orticoltura. Per chi resta a Firenze durante ferragosto, per chi viene a Firenze come turista e per chi ci viene di proposito per i concerti dell ARTECULTURA ! Sempre a ingresso libero!
Mercoledì 11 agosto
ore 20.30 Concerto dei PRYSM - Pink Floyd Tribute Band
Giovedì 12 agosto
ore 20.30 concerto Rock dei “FUSIBILI”
Venerdì 13 agosto
ore 20.30 concerto jazz del “ PICCIOLI QUARTET “
Domenica 14 agosto
ore 18.30 proiezione della partita FIORENTINA - Cremonese
ore 20.30 concerto Rock degli SLIMECELLOS
Lunedì 15 agosto
H 20.30 Concerto swing dei TALKING TIES”
Martedì 16 agosto
ore 20.30 concerto rock con i “FRATELLI RAUDO”
Mercoledì 17 agosto
ore 20.30 concerto Bossanova dei TODO MODO
Giovedì 18 agosto
ore 20.30 concerto Soul Funk dei LED KAYAL
Venerdì 19 agosto
ore 20.30 Concerto Rock con la RICK HUTTON BAND
Sabato 20 agosto
ore 20.30 Concerto Dixieland con la OLD FLORENCE DIXIE BAND
Domenica 21 agosto
ore18.30 Proiezione partita Fiorentina vs Napoli
ore 20.30 GRAN FINALE DELLA RASSEGNA TUTTAPPOSTO A FERRAGOSTO con il
concerto della FREDDIE MAGUIRE BAND
Per ulteriori info: info@giardinoartecultura.it - 328 8865138
Giardino dell'Orticoltura
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 17, Firenze
Sito web: www.societatoscanaorticultura.it/
Sito web: www.giardinoartecultura.it
Sab 20 Ago 22 | 18:00 VARI ORARI, VEDERE IL PROGRAMMA | |
Dom 21 Ago 22 | 18:00 VARI ORARI, VEDERE IL PROGRAMMA |
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!