Scaduto
Rudolf Levy era uno dei più importanti artisti ebrei in esilio a Firenze durante la seconda Guerra Mondiale. Le sue opere, ispirate a Matisse, vennero messe nell’indice dell"arte degeneratà dai nazisti. A lui è dedicata Rudolf Levy (1975 - 1944) - L'opera e l'esilio, prima mostra monografica che le Gallerie degli Uffizi organizzano insieme al Museo e Centro di documentazione della deportazione e Resistenza di Prato, in programma dal 24 gennaio al 30 aprile 2023 presso la Galleria di Palazzo Pitti.
Levy (Stettino 1875-Auschwitz 1944) trascorse nel capoluogo toscano gli ultimi anni della sua vita: arrivò in città nel dicembre 1940 e vi rimase fino al 12 dicembre 1943, quando fu arrestato e deportato ad Auschwitz. Nel periodo del suo esilio, iniziato nel 1938 Levy dipinge prevalentemente nature morte, paesaggi e ritratti: a questo periodo appartiene il ritratto Fiamma acquistato recentemente dalle Gallerie degli Uffizi ed esposto nel 2022 in occasione del Giorno della Memoria.
Info: +39 055 294883 - infouffizi@cultura.gov.it
Prezzi: Intero (novembre - febbraio) € 10.00 Intero (marzo - ottobre) € 16.00 Intero cumulativo 5 gg Pass Partout : novembre - febbraio (Uffizi + Pitti + Boboli) € 18.00 Intero cumulativo 5 gg Pass Partout : marzo - ottobre (Uffizi + Pitti + Boboli) € 38.00
Galleria Palatina
Indirizzo: Piazza de Pitti, 1, Firenze 50125
Telefono: 055 2388614
Fax: 055 2388613
Sito web: https://www.uffizi.it/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!