Scaduto
La Specola si apre all’arte contemporanea, inaugurando un percorso che porterà a Palazzo Bini-Torrigiani alcuni dei rappresentanti più rilevanti dell’arte attuale.
Il primo artista in mostra sarà Giovanni Lopez, pittore romano adottato da Firenze. A partire da sabato 12 ottobre, il Museo de La Specola (via Romana 17, Firenze) ospiterà la sua personale, intitolata "Noi, Animali". L’esposizione raccoglie una selezione dei suoi più emblematici dipinti a olio, provenienti dal suo atelier in Oltrarno e da collezioni private.
Le tele di Lopez rappresentano mondi immaginari, in cui figure umane e animali raccontano storie lontane dalla realtà. Nei suoi quadri, animali con caratteristiche antropomorfe interagiscono con figure umane, dando vita a un universo onirico in cui lo spettatore viene catturato, lasciando alle spalle i confini della logica.
“Grazie all’immaginazione, ho vissuto in mondi diversi fin da bambino – racconta Lopez –. Una penna si trasformava in un razzo, e dalla mia stanza partivo per esplorare lo spazio o conducevo un vascello. Dipingo con tecniche pittoriche classiche su supporti tradizionali come tela e legno, seguendo metodi del Rinascimento italiano e utilizzando materiali della migliore qualità. Spesso, preferisco i pigmenti alle confezioni delle marche più prestigiose, per rispettare il valore che cerco di dare alle mie opere.”
La mostra, curata da Diana Di Nuzzo, sarà visitabile fino al 12 gennaio, dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 17 (chiusura: ogni lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio).
L’ingresso è incluso nel biglietto del Museo.
Museo della Specola
Indirizzo: Via Romana, 17, Firenze 50125
Telefono: 055 275 6444
Email: edu@msn.unifi.it
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!