Scaduto
La XVII stagione concertistica di Toscana Classica continua all'Auditorium di Santo Stefano al Ponte con due concerti di musica classica diretti dal maestro Takahiro Nagasaki e i pianisti Diego Benocci e Galina Chistiakova.
Ecco il programma:
ORCHESTRA DI TOSCANA CLASSICA
Direttore TAKAHIRO NAGASAKI
Pianisti DIEGO BENOCCI /GALINA CHISTYAKOVA
F. Maggio Croci per orchestra d'archi prima esecuzione assoluta
S. Barber Adagio per archi
W. A. Mozart Concerto per due pianoforti e orchestra K365 N°10 in Mi maggiore
F.J.Haydn Sinfonia N° 52 in Do minore
Prezzo: € 15
Prevendita anche presso l’auditorium di Santo Stefano al Ponte Vecchio nei giorni dei concerti dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,30 oppure: boxol.it, classictic.com
![]() |
Un viaggio a ritroso nella storia della musica, per una serata che si apre con la prima assoluta del lavoro di Francesco Maggio, giovane compositore e promotore musicale leccesse di base a Stoccarda, ma le cui composizioni sono già state protagoniste della scena fiorentina fin dal 2013. Si attraversa poi l'oceano per incontrare Samuel Barber e il suo celeberrimo adagio per archi, reso celebre dai film The elephant man di David Lynch e Platoon di Oliver Stone. Nessun bisogno di parole per presentare il concerto per due pianoforti e orchestra K365 di Mozart e per la sinfonia n°52 in do minore di Haydn che completano il programma della serata. Il primo, composizione intimista e familiare, probabilmente realizzata per essere suonata insieme alla sorella Nannerl nell'ambiente domestico, è ancora oggi considerato il più bel concerto per due pianoforti ed orchestra, in particolare per il rapporto che si crea tra i due solisti, assolutamente protagonisti della scena e solo talvolta supportati dall'orchestra, che svolge nei loro confronti un ruolo ancillare, ancorché significativo. La sinfonia di Haydn, leggermente anteriore come periodo di composizione, presenta come nota identificativa il protagonismo dei corni ed ha struttura caratteristica: ad un primo e quarto movimento di grande passione si alternano i due movimenti centrali, più tranquilli e godibili, giusto inframezzo che conferisce equilibrio complessivo alla composizione. |
Auditorium Santo Stefano al Ponte
Indirizzo: Piazza Santo Stefano, 5, Firenze 50122
Sito web: http://www.santostefanoalponte.com/
Sito web: http://www.toscanaclassica.com
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!