Scaduto
Dal 23 novembre torna in autunno “A scuola d’arte”, format di mediazione a cura dei Musei Civici Fiorentini, di Palazzo Medici Riccardi e di MUS.E inaugurato nel 2022, sviluppato in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Firenze e rivolto agli adulti e ai bambini con le loro famiglie, che si intreccia alle collezioni e alle esposizioni dei musei cittadini per proporre un percorso formativo sulle tecniche e sui linguaggi artistici.
Gli appuntamenti sono previsti tutti i sabati mattina, alternando gli incontri rivolti alle famiglie con bambini e ragazzi tra gli 8 e i 12 anni (23 novembre, 7 dicembre dalle 11 alle 13) e quelli per gli adulti (16 e 30 novembre, 14 dicembre dalle 10.30 alle 13).
La mostra autunnale di Palazzo Medici Riccardi, “Felice Carena. Vivere nella pittura”, a cura di Luigi Cavallo ed Elena Pontiggia, omaggia uno dei pittori più importanti del Novecento italiano, Felice Carena (1879-1966), incentrandosi sulla sua opera a partire dal 1924, anno in cui l’artista venne chiamato come docente all’Accademia di Belle Arti di Firenze restandovi fino al 1945. Un periodo, quello fiorentino, tanto florido quanto intenso, che è ben esemplificato dalle opere in mostra: ai celebri capolavori – basti pensare alla Quiete o agli Apostoli – si affiancano infatti inediti dipinti facenti parte delle collezioni di famiglia, che per la prima volta si offrono agli occhi del pubblico. Dai ritratti alle nature morte, dalle figure ai temi sacri, l’esposizione permette di apprezzare la ricerca, la tecnica e gli esiti di Carena cogliendone la magistrale originalità.
Gli incontri saranno condotti da Giulia Argentino, Marion Gizard, Francesca Bologna, Caterina Cecioni e Marco Salvucci, “maestri d’arte” MUS.E, e supportati da alcuni studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze.
La prenotazione è obbligatoria: info@palazzomediciriccardi.it
Firenze città e dintorni
Indirizzo: , Firenze
Sito web: https://musefirenze.it/a-scuola-darte-dipingere-a-olio/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!