Scaduto
Ultima occasione per vedere la mostra dell'artista più famoso della Cina.
Se siete curiosi di sapere cosa ci fanno quei canotti sulla facciata di Palazzo Strozzi non potete perdervi questa visita, tenuta da un'esperta storica dell'arte contemporanea.
La mostra propone un percorso tra installazioni monumentali, sculture e oggetti simbolo della sua carriera, video e serie fotografiche dal forte impatto politico e simbolico, permettendo una totale immersione nel mondo artistico e nella biografia personale di Ai Weiwei.
Le opere esposte spaziano infatti dal periodo newyorkese tra gli anni ottanta e novanta in cui scopre l’arte dei suoi maestri Andy Warhol e Marcel Duchamp alle grandi opere iconiche degli anni duemila fatte di assemblaggi di materiali e oggetti come biciclette e sgabelli, fino alle opere politiche e controverse che hanno segnato gli ultimi tempi della sua produzione artistica, come i ritratti di dissidenti politici in Lego o i recenti progetti sulle migrazioni nel Mediterraneo.
Per la prima volta Palazzo Strozzi è utilizzato come uno spazio espositivo unitario coinvolgendo la facciata, il cortile, il Piano Nobile e la Strozzina creando un’esperienza totalmente inedita per i propri visitatori ed esaltando una delle peculiarità dell’arte di Ai Weiwei, il rapporto tra tradizione e modernità, in un luogo simbolo della storia di Firenze.
Prezzo: € 15
Costo del biglietto salta fila: 10,50 Euro ( biglietto e prevendita) + 1 Euro di auricolare (obbligatorio). Prenotazione obbligatoria a: morningsinflorence@gmail.comPalazzo Strozzi
Indirizzo: Piazza degli Strozzi, Firenze 50123
Telefono: 055 264 5155
Sito web: http://www.palazzostrozzi.org/
Facebook: https://www.facebook.com/events/231308333991908/
Twitter: @morningsinflorence #morningsinflorence
Instagram: @morningsinflorence #morningsinflorence
Sito web: www.morningsinflorence.com
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!